| Autori | Titolo | Pag. |
| D'Ambrosi Carlo | Sull'origine delle doline carsiche nel quadro genetico del carsismo in generale | 5-24 |
| Maucci W. | La speleogenesi nel Carso triestino | 25-42 |
| Tosco Uberto | Contributi alla conoscenza della vegetazione e della flora cavernicola italiana. II. La vegetazione delle doline | 43-86 |
| Anelli Franco | Prime ricerche paleontologiche nella Grotta della Masseria del Monte presso Conversano - Murge di Bari | 87-113 |
| Cornaggia Castiglioni Ottavio | Indagini paletnologiche nella Grotta dell'Acqua nel Finalese : Nota preliminare | 115-131 |
| Veggiani Antonio | Fenomeni carsici nella formazione gessoso-solfifera di Sapigno e Maiano (S. Agata Feltria) | 132-142 |
| Gruppo speleologico emiliano di Modena (C.A.I.), Gruppo speleologico "Michele Gortani" di Bologna | Le cavità naturali dell'Emilia-Romagna : Parte prima : Le grotte del territorio gessoso tra i torrenti Savena e Zena (Provincia di Bologna) | 143-169 |
| Comprende: | | |
| - - | Introduzione | 143-144 |
| Bertolani Mario | Cenni geografici e geologici | 145-147 |
| Bertolani Marchetti D. | Cenni sulla vegetazione della fascia gessosa fra i torrenti Savena e Zena (Provincia di Bologna) | 148-151 |
| Bertolani Mario | Le Grotte | 152-162 |
| Bertolani Mario | Il clima delle grotte | 163-164 |
| Moscardini Carlo | Speleofauna | 165-167 |
| Rompianesi P. | Ritrovamenti paleontologici | 168-169 |
| Pasini Giancarlo | L'esplorazione dell'Antro del Corchia nelle Alpi Apuane (profondità m 805) | 170-178 |
| Castiglioni G. B. | Notiziario - Un Atlante internazionale dei fenomeni carsici | 179 |
| - - | Notiziario - Il centenario di L. V. Bertarelli ricordato nella Grotta Gigante di Aurisina | 179-180 |
| Vianello Marino | Notiziario - Una nuova esplorazione della Spluga della Preta | 180 |
| - - | Notiziario - L'Antro del Corchia è la più profonda voragine carsica d'Italia | 180 |
| - - | Notiziario - Campagna Speleologica in Sardegna | 181 |
| Costa Giancarlo | Notiziario - L'Esplorazione dell'Inghiottitoio di Luppa | 181 |
| - - | Notiziario - Recenti esplorazioni speleologiche in Umbria | 181-182 |
| - - | Notiziario - Esplorazioni lungo il corso sotterraneo del Bussento | 182-183 |
| - - | Notiziario - Secondo Corso della Scuola Nazionale di Speleologia | 183 |
| - - | Notiziario - Corso d'istruzione presso il Circolo Speleologico Romano | 183 |
| - - | Notiziario - Il Sovrano di Svezia in visita alle Grotte di Castellana | 184 |
| - - | Notiziario - A Bari una mostra fotografica delle Grotte di Castellana - Nuove opere di valorizzazione turistica | 184 |
| - - | Notiziario - Importanti lavori per la sistemazione turistica delle Grotte di Castelcivita (Salerno) | 184 |
| - - | Notiziario - La Grotta del Nettuno a Capo Caccia (Alghero) e la Grotta di Pastena in Ciociaria (Frosinone) saranno illuminate elettricamente | 184-185 |
| - - | Notiziario - Un Museo Speleologico presso la Grotta Gigante di Aurisina sul Carso Triestino | 185 |
| - - | Notiziario - Il Symposium Internazionale di Varenna sui riempimenti naturali delle grotte | 185 |
| - - | Notiziario - Voti per la costituzione di un Museo Nazionale di Speleologia nella città di Pavia | 185 |
| - - | Notiziario - Il 3° Congresso Internazionale di Speleologia si terrà in Austria nel settembre 1961 | 186 |
| - - | Notiziario - Una grotta nei Tatra Orientali (Polonia) esplorata fino alla profondità di 620 metri | 186 |
| - - | Notiziario - Le più profonde voragini carsiche del Continente Africano | 186 |
| Anelli Franco | Bibliografia speleologica italiana | 187-202 |
| Anelli Franco | Recensioni e segnalazioni | 203-213 |
| Anelli Franco | Necrologi - Alberto Carlo Blanc 1906-1960 | 214-215 |
| - - [Anelli Franco] | Necrologi - Carlo Chersi | 215-216 |
| Anelli Franco | Necrologi - Jean Petrochilos | 216-217 |
| Anelli Franco | Necrologi - Pierre Alfred Chappuis | 217-218 |
| - - | Indice | 219 |