| Autori | Titolo | Pag. |
| Galdenzi Sandro | Prefazione | 1 |
| Chiesi Mauro | La ricerca di requisiti di qualità nella fruizione e nell'adattamento turistico di una grotta (primo contributo) | 5-13 |
| Badino Giovanni | L'attività speleologica e gli adattamenti turistici individuali delle grotte | 15-23 |
| Cigna Arrigo | Il concetto di capacità ricettiva e la fruizione delle grotte turistiche | 25-31 |
| Forti Paolo | Il monitoraggio ambientale dei parametri di base in una grotta turistica | 33-41 |
| Mantelli Francesco, De Sio Francesco, Montigiani Alessandro | Impiego di tecniche analitiche tradizionali e avanzate per le analisi delle acque in sistemi carsici ipogei | 43-58 |
| Montigiani Alessandro, Lotti Licia, Mantelli Francesco | Il monitoraggio delle grotte : L'esperienza dell'Antro del Corchia (Alpi Apuane) | 61-73 |
| Peano Guido | Il monitoraggio ambientale nella Grotta di Bossea: problemi tecnici e soluzioni adottate | 75-86 |
| Galdenzi Sandro, Menichetti Marco | Il monitoraggio ambientale nelle Grotte di Frasassi: struttura della rete di acquisizione e nuove indicazioni sul microclima | 87-111 |
| Moretti Antonio, Ferrini Gianluca, Di Sabatino Dora | Radioattività naturale 222Rn nelle Grotte di Pietrasecca (Abruzzo, Italy) | 113-122 |
| Panzanaro Mauro | La rete di monitoraggio delle Grotta di Stiffe | 123-132 |
| - - | Indice | 4a di cop. |