| Autori | Titolo | Pag. |
| Boegan Eugenio | La speleologia in Italia nell'anno 1927 | 1-10 |
| Desio Ardito | La morfologia carsica dell'Isola di Castelrosso (Mar di Levante) | 11-17 |
| Red. [Boegan Eugenio] | Il museo entomologico presso il castello di Duino (Trieste) | 18 |
| De Napoli Giuseppe | Il Pozzo d'Antullo presso Collepardo (Ciociaria) | 19-22 |
| - - | Per il Catasto Speleologico Italiano | 22 |
| Borghi Carlo | Le terre del deposito della caverna Pocala nella loro composizione chimica | 23-26 |
| Cumin Gustavo | I territori a fenomeni carsici dell'Italia | 27-29 |
| Perco G. A. | Il movimento turistico alle Regie Grotte Demaniali di Postumia e l'attività dell'Azienda Autonoma durante l'anno 1927 | 30-32 |
| Boegan Eugenio | La campagna speleologica di Visignano d'Istria | 33-46 |
| - - | Grotte della Venezia Giulia | 46 |
| Di Frassineto Massimo | Rabdomanzia | 47-48 |
| - - [Boegan Eugenio] | La Befana e l'Albero di Natale nelle Grotte del Carso | 48 |